Tutte le tipologie di Computer Grafica

Leggi l'articolo

La Grafica digitale multidimensionale è solamente una delle diverse tipogie che la tecnologia odierna ci mette a disposizione

La grafica in 3D, fa sempre parte della computer grafica che realizza immagini in movimento o statiche attraverso l'elaborazione di esempi tridimensionali realizzati dal computer stesso.

Viene principalmente utilizzata come accennavamo nel capitolo precedente nella realizzazione di film in campo cinematrografico; ma anche nell' arte e nella architettura.

La grafica computer si divide principalmente in due settori: il primo basato sulla realizzazione di ciò che si vuole rappresentare (scena), con tutte le supposizioni matematiche degli oggetti tridimensionali; e l'altro composto da un meccanismo di raffigurazione di immagine in 2D della scena chiamato "motor di render", che prende pieno carico di tutti i calcoli utili per la sua realizzazione attraverso algoritmi che simulano il comportamento della luce e le diverse proprietà ottiche e fisiche dei diversi oggetti.

La realizzazione di una scena avviene attraverso modelli tridimensionali che vengono raffigurati da primitive geometriche che sono scomponibili in facce singole e combinate in modo da realizzare altri oggetti più complessi.

Le primitive impiegate per la realizzazione del tridimensionale vengono collocate sulla scena tramite adeguate trasformazioni e quelle più idonee sono utilizzate come: la rotazione e la traslazione e possono essere descritte all'interno di uno spazio proiettivo con una matrice 4 per 4, dove si applicano quattro componenti che rappresentano ogni punto del controllo della curva.

Ad ogni componente della scena grafica viene applicata una trasformazione ricreando in questo modo l'interazione fisica tra gli oggetti assimilati.

Infine ci sono diverse applicazioni che vengono opportunemente applicate per la realizzazione di immagini 3D, come: il "rendering" che è il procedimento che si ottiene dell'immagine finale a partire dalla scena; e lo "shading" che riguarda il procedimento che determina il colore di uno specifico pixel di immagine.

Ecco descritte alcune delle più importanti caratteristiche per la realizzazione a computer grafica di immagini in 3D.

Ti è piaciuto l'articolo?

Condividilo subito sui tuoi social preferiti!!

Vuoi contattarci?

Per chiarimenti, per ricevere ulteriori informazioni o richieste, o per comparire nelle pagine del nostro sito non esitare a contattarci.

Video

I nostri Portali